Silentblocs e auto elettriche: uno sviluppo essenziale di fronte all’aumento di peso
L’elettrificazione del parco auto sta trasformando profondamente i requisiti tecnici dei veicoli. Tra le parti più colpite ci sono i silentbloc, elementi chiave delle sospensioni e del comfort di guida. Noi di SilentBlocks.com teniamo d’occhio questi sviluppi per assicurarci di poterti offrire prodotti compatibili e durevoli, anche a fronte dell’aumento di peso delle auto elettriche.
Che cos’è un silentbloc e perché è essenziale?
Il silentbloc è un componente in gomma o poliuretano inserito tra due parti metalliche. Il suo ruolo è fondamentale:
✅ Assorbire le vibrazioni
✅ Riduci il rumore indesiderato
✅ Mantenere le sospensioni elastiche
✅ Migliorare la tenuta di strada
Si trovano nei bracci delle sospensioni, nei supporti del motore, nelle barre stabilizzatrici e in altre parti dell’ingranaggio.
Il peso delle auto elettriche sta cambiando il gioco
Le auto elettriche sono in media da 300 a 500 kg più pesanti delle loro equivalenti a combustione interna. Questo è dovuto principalmente alle batterie ad alta capacità e alla struttura rinforzata che le ospita.
Questo peso aggiuntivo ha un impatto diretto sull’ingranaggio, e quindi sui silentbloc, che devono sopportare maggiori sollecitazioni meccaniche, torsioni e carichi permanenti. Il risultato? I silentbloc tradizionali non sono più sufficienti.
L’evoluzione dei silentbloc per i veicoli elettrici
Noi di SilentBlocks.com abbiamo integrato nella nostra selezione i nuovi requisiti tecnici dei veicoli elettrici. I produttori con cui collaboriamo stanno progettando silentbloc rinforzati appositamente per le auto elettriche.
Materiali di nuova generazione
Utilizzo di poliuretani o gomma ad alta resistenza formulati per resistere a carichi costanti e vibrazioni prolungate.
Nuovo design
Le forme e le dimensioni dei silentbloc si stanno evolvendo per distribuire i carichi in modo più uniforme, ridurre l’usura precoce e mantenere la flessibilità necessaria per il comfort di guida.
✅ Maggiore durata
I silentbloc di nuova generazione hanno una durata maggiore, anche sotto le sollecitazioni estreme imposte dai veicoli elettrici (climi freddi, carichi pesanti, accelerazioni istantanee, ecc.)
Perché sostituire i silentbloc su un’auto elettrica?
I silent block possono deteriorarsi più rapidamente su un veicolo elettrico. Ecco i segni di usura a cui prestare attenzione:
-
Rumore di ferraglia in curva o su strade dissestate
-
Sterzo poco chiaro o impreciso
-
Riduzione del comfort di guida
-
Usura irregolare degli pneumatici
-
Vibrazioni avvertite nell’abitacolo
🛠️ La sostituzione preventiva dei silentblock può evitare costosi danni alle sospensioni e ottimizzare la tenuta di strada.
Su SilentBlocks.com: silentblocks compatibili con i veicoli elettrici e testati per durare nel tempo
Il nostro negozio online offre un ‘ampia gamma di silent block rinforzati, perfettamente compatibili con le auto elettriche più diffuse:
-
Tesla Model 3 / Y / S
-
Renault Zoe
-
Peugeot e-208
-
Hyundai Kona / Ioniq
-
Kia EV6
-
Volkswagen ID.3 / ID.4
…e molti altri ancora!
✅ Consegna veloce
Qualità professionale
✅ Consulenza tecnica personalizzata
Non riesci a trovare la stanza giusta? Contattaci e il nostro team ti aiuterà a scegliere il silentblock giusto per il tuo EV.
Conclusione
I Silentbloc sono il cuore del comfort e della sicurezza del tuo veicolo elettrico. Con il peso extra imposto dalle batterie, è fondamentale scegliere i componenti giusti, progettati per durare nel tempo. SilentBlocks.com offre silentblocks rinforzati, testati e validati per soddisfare i requisiti delle moderne auto elettriche.
🔧 Affidati a uno specialista per prolungare la vita delle tue sospensioni e migliorare la tua esperienza di guida.